2015 L’attuale formazione nasce all’inizio dell’anno e si orienta al rock italiano, proponendo brani originali sotto il nome di "UDS".
2016 Le prime canzoni nascono velocemente grazie alla forte coesione d'intenti, e spingono la band a proporsi al pubblico attraverso concorsi e serate musicali in locali storici di Torino e del Piemonte.
Verso la fine dell’anno viene registrato il “primo album" e il gruppo si esibisce al cospetto del maestro Mogol, alla finale nazionale del concorso “Senza Etichetta”.
2017 Cresce la partecipazione a manifestazioni musicali e concorsi di rilievo nazionale, tra i quali il "Tour Music Fest" e la XXX edizione di "Sanremo Rock".
In collaborazione col comune di Fontanile (AT), gli UDS realizzano il videoclip del singolo "La corriera stravagante", e parallelamente un documentario sullo stesso comune. Il videoclip viene inserito nella manifestazione “Io Agisco” (concorso tra i 101 Comuni di Roero, Langhe e Monferrato promosso dall’assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte) e riceve il plauso della critica, diventando un vero e proprio “jingle” del Monferrato.
Questo video segna l’inizio di una inedita promozione dei territori di Langhe, Roero e Monferrato, a cui gli UDS dedicano la propria musica e le loro migliori energie.
2018 Esce il singolo “Può darsi mai”, a cui partecipano sei Comuni del Monferrato regalando le loro immagini più belle: Canelli, Cocconato, Fontanile, Moncalvo, Montemagno e Portacomaro.
2019 L’Amministrazione comunale di Novello si propone come location per l'ambientazione del videoclip di “Libera”, singolo di svolta della band le cui immagini, curate dalla “Event Horizon School”, regalano scorci inediti di un territorio unico e conosciuto in tutto il mondo: le Langhe.
2020 Arriva il COVID...e tutto si blocca! Gli UDS continuano a credere nel loro progetto lavorando da casa a molteplici brani inediti
2021 Dalla pandemia nasce il videoclip della canzone "Movimento", con cui gli UDS si pongono l’obiettivo di portare l'attenzione, in modo evocativo, sulle conseguenze che la pandemia ha avuto su tutte le arti teatrali (recitazione, danza, musica, circo contemporaneo) che nei teatri trovano la loro massima espressione, al fine di ribadire che essi non sono un mondo accessorio alla società, ma il suo elemento distintivo e culturalmente fondante, da preservare e difendere.
Le riprese hanno coinvolto la Fondazione Teatro Nuovo di Torino, il Liceo coreutico Germana Erba e il Teatro Alfieri di Asti, mentre la regia del progetto è stata affidata alla Event Horizon School di Torino, sotto la regia di Enrico De Palo.
2022 Tutte le esperienze fin ora fatte si consolidano nel valorizzare il territorio con il progetto più importate a cui la band abbia mai lavorato: portare un noto artista italiano e una sua celebre canzone in un videoclip, gli UDS decidono di fare squadra insieme ai comuni di Cocconato e Moncalvo, grazie alle giovani amministrazioni che dimostrano di avere tanta voglia di promuovere il loro territorio in un modo nuovo ed originale: nasce il progetto "In Monferrato We Rock" e gli UDS passano mesi in studio con con l'obiettivo di proporre a Dodi Battaglia, e alla sua etichetta Azzurra Music, una versione riarrangiata della celebre canzone dei Pooh, "Chi fermerà la musica". Gli UDS riescono a far arrivare il nuovo arrangiamento a Dodi Battaglia: il brano è piaciuto e Dodi, tra lo stupore degli abitanti, è diventato il protagonista delle riprese sulle colline dei due comuni e nelle vie dei rispettivi centri storici, ricevendo il titolo di “Ambasciatore del Monferrato”.
Il lancio della canzone è stato effettuato il mese di luglio 2022 tramite l’ufficio stampa “Rec Media”
2023 Si preannuncia un anno molto proficuo:
-nel mese di maggio esce il nuovo singolo DILUVIO, un braano che indirizza la band verso nuove, potenti sonorità rock-elettroniche, il sound che andavamo da tempo cercando, e al cui raggiungimento ha contribuito, in modo decisivo, la produzione di Luca Marchesin della “Cetra Production”, arricchita dai cori realizzati da Lucia Barbi Cinti. La distribuzione sarà curata dalla Label PLATINO per conto di B-LIVE.
-nel mese di settembre si punta tutto sul nuovo videoclip di “LUNA?”, diretto da Maurizio Villata e realizzato in una cava di gesso del Comune di Cocconato, (il cui sindaco Umberto Fasoglio si improvvisa protagonista vestendo le spoglie di un astronauta) scelta per avere le caratteristiche tipiche di un paesaggio “lunare”. Col nuovo brano, che ripropone la formula vincente del binomio “Cetra Production” e “Rec Media”, la band vuole celebrare in modo leggero i 54 anni dal primo sbarco dell’uomo sulla Luna.
-per il mese di novembre è in previsione ancora un nuovo videoclip per il brano inedito "Sadiplastica" ...ma per adesso ve ne possiamo svelare solo il titolo ...insieme al fatto che ci sarà una testimonial d'eccezzione ...ma i lavori sono tuttora in corso ...
...Stay Tuned!!!